Abbott è un’azienda leader globale del settore salute e si impegna per aiutare le persone a vivere al meglio in ogni fase della vita. L’offerta di tecnologie rivoluzionarie abbraccia il settore salute nel suo complesso, con soluzioni e prodotti innovativi nell’ambito della diagnostica, dispositivi medici, nutrizione e farmaci generici di marca. Abbott è presente in oltre 160 paesi con circa 109.000 dipendenti.
HMB
L’HMB (ß-idrossi-ß-metilbutirrato) è un metabolita attivo della leucina e si trova naturalmente in quantità molto limitate in diversi alimenti1
È stato dimostrato che l'HMB ha proprietà anaboliche e anticataboliche e contribuisce alla conservazione del muscolo attraverso due meccanismi: aumento della sintesi proteica e una diminuzione della degradazione delle proteine muscolari2. L'HMB aumenta la sintesi proteica muscolare fino a due volte e riduce la degradazione delle proteine muscolari di quasi la metà.
L'HMB è stato studiato in una varietà di popolazioni (per oltre 25 anni) in oltre 100 studi clinici, inclusi più di 30 studi su adulti anziani sani o pazienti ospedalizzati. La supplementazione con HMB (3 g/giorno), insieme all'esercizio fisico, ha dimostrato di:
- Recupero della massa muscolare e della forza3
- Prevenire la perdita muscolare in diverse condizioni cataboliche3
- Migliora la composizione del muscolo e la funzionalità3,4
- Riduce l’infiammazione e migliora la funzionalità polmonare nei pazienti con BPCO3,5
- Preserva la massa muscolare negli anziani allettati6
- Riduce il grasso addominale durante l’attività fisica7
- migliora l'equilibrio dell'azoto nei pazienti traumatizzati in condizioni critiche8
Le linee guida ESPEN sul supporto nutrizionale per pazienti di medicina interna con polimorbidità, raccomandano l’utilizzo di ONS ipercalorici e iperproteci con HMB per il mantenimento della massa muscolare e di prodotti con arginina, glutammina e HMB per accelerare la guarigine delle ulcere da pressione9,10
Bibliografia
- Wilson GJ et al. Nutr Metab 2008;5:1
- Smith et al. Cancer Res. 2004; 64, 8731–8735
- Hsieh et al. Asia Pac J Clin Nutr 2006;15 (14): 544-550
- Cramer JT et al. JAMDA 2016;17:1044-1055
- Engelen et al. Clinical Nutrition 2021, Vol 40: 4878-4887
- Deutz NEP et al (2013) Clinical Nutr. 32 (5) 704–712
- Vukovich et al J. Nutr. 2001;131:2049-2052
- Kuhls, DA et al. J Trauma, 2007. 62(1):125-31
- Ekinci O et al. Nutr Clin Pract 2016
- Gomes et al. ESPEN guidelines on nutritional support for polymorbid internal medicine patients Clinical Nutrition 2017
LINEA NUTRIZIONALE
APP E DISPOSITIVI TECNOLOGICI


